Ecco le domande più frequenti di chi lavora con aziende nel settore dei trasporti e della logistica distributiva:

  • Dove si trova l’autista in questo momento?
  • Perché la merce non è ancora stata consegnata?
  • Il percorso è stato aggiornato dopo l’allerta traffico?
Se gestisci le operazioni di consegna, quale che sia il tuo ruolo tra pianificatore, manager delle operations, dei trasporti e della logistica, queste domande fanno parte della tua quotidianità. E quando le risposte arrivano tardi o da fonti frammentate, il rischio di ritardi, costi aggiuntivi e clienti insoddisfatti aumenta.

Soprattutto nella gestione delle operazioni dell’ultimo miglio, questo scenario suona fin troppo familiare. E no, non si tratta sempre di customer experience. A volte si tratta di te, seduto nella control room, che cerchi di coordinare elementi in movimento con strumenti che non comunicano tra loro.. 

Le sfide della comunicazione e del tracciamento nell’ultimo miglio

Quando gli orari stimati di arrivo (ETA) sono basati su supposizioni anziché su dati reali, e gli avvisi su ritardi o anomalie arrivano troppo tardi — o non arrivano affatto — è facile che l’intero processo logistico sfugga al controllo.
Le criticità più comuni includono:
  • Assenza di visibilità in tempo reale su veicoli e spedizioni, soprattutto quando si utilizzano vettori esterni o flotte terze. Senza un sistema centralizzato, i dispatcher devono raccogliere informazioni da chiamate telefoniche, app e fogli di calcolo.
  • ETA incoerenti e inaffidabili, che non tengono conto di eventi reali come traffico, meteo o deviazioni dell’ultimo minuto.
  • Comunicazione inefficace tra conducenti e pianificatori, spesso basata su telefonate o app non integrate, con conseguenti aggiornamenti mancanti e risoluzione lenta dei problemi.
  • Limitata capacità di rilevare anomalie, come soste impreviste o deviazioni di percorso, che vengono identificate solo quando il danno è già fatto.
Queste problematiche non solo compromettono le performance di consegna, ma mettono sotto pressione i team operativi.

Come il tracciamento in tempo reale migliora la consegna dell’ultimo miglio?

La visibilità in tempo reale è oggi una necessità strategica.
Con soluzioni come PTV Axylog, le aziende (produttori, vettori, trasportatori, LSP, etc.) possibile monitorare ogni veicolo, seguire l’avanzamento del percorso e verificare se la consegna è ancora nei tempi previsti — tutto da un’unica piattaforma.
Questo consente ai dispatcher di intervenire tempestivamente in caso di imprevisti e di informare i clienti con aggiornamenti puntuali, migliorando l’esperienza e riducendo le richieste di assistenza.

SCARICA LA GUIDA

PTV Axylog playbook

Se questo ti sembra il tipo di controllo di cui il tuo team ha bisogno, abbiamo qualcosa che può davvero fare la differenza.

Il Playbook di PTV Axylog ti guida passo dopo passo verso una gestione più efficace del tracciamento e della comunicazione nelle consegne: prevede e gestisce i ritardi, migliora la visibilità operativa e semplifica il lavoro di tutti gli attori coinvolti nella logistica dell’ultimo miglio.

Come le aziende garantiscono l’accuratezza delle consegne e la prova di avvenuta consegna?

Per confermare l’avvenuta consegna e ridurre le contestazioni, sempre più aziende adottano metodi digitali di prova, come:

  • firme elettroniche
  • foto di conferma
  • registrazioni con timestamp

Questi strumenti offrono trasparenza operativa sia per il cliente che per i team di logistica, soprattutto nei casi in cui la merce viene lasciata alla porta o consegnata senza interazione diretta.

È una soluzione semplice ma strategica, che rafforza l’affidabilità del servizio, migliora la responsabilità operativa e offre ai clienti la tranquillità di sapere che la consegna è stata effettuata correttamente.

Quali tecnologie stanno trasformando la comunicazione nella consegna dell’ultimo miglio? 

Le soluzioni digitali per l’ultimo miglio oggi vanno ben oltre il semplice tracciamento della posizione di un veicolo. Offrono aggiornamenti più rapidi, coordinamento operativo avanzato e una significativa riduzione degli imprevisti durante la consegna.

Un caso concreto: un retailer europeo ha registrato una riduzione del 13% dei costi operativi complessivi dopo aver integrato il tracciamento in tempo reale e la pianificazione avanzata dei percorsi. Migliorando la condivisione delle informazioni tra i team e la capacità di risposta agli imprevisti, ha ottenuto un flusso di consegna più efficiente e prevedibile.

Queste tecnologie non si limitano a migliorare la visibilità: aiutano i team a restare allineati e tenere tutto sotto controllo, anche in presenza di volumi elevati o imprevisti.

Best practice per ottimizzare la comunicazione nella consegna dell’ultimo miglio

Per migliorare la comunicazione durante il processo di consegna, alcune pratiche strategiche possono fare la differenza in termini di efficienza operativa e soddisfazione del cliente.

  • Integrare i sistemi di tracciamento: unificare le informazioni tra dispatcher, conducenti e clienti attraverso una piattaforma condivisa e in tempo reale — come PTV Axylog — consente di ridurre gli imprevisti, accelerare la risoluzione dei problemi e migliorare la visibilità end-to-end.
  • Offrire opzioni di consegna flessibili: fasce orarie personalizzabili e preferenze di consegna aiutano a gestire le aspettative del cliente, riducendo il rischio di mancata consegna e migliorando l’esperienza complessiva.
  • Comunicazione personalizzata: utilizzare il nome del destinatario negli aggiornamenti, inviare notifiche tramite il canale preferito (SMS, email, app) e fornire informazioni contestualizzate sono piccoli accorgimenti che rafforzano la fiducia e la percezione del servizio.

Applicare queste best practice consente di:

  • Ridurre i ritardi nelle consegne
  • Abbattere i costi operativi
  • Aumentare la soddisfazione del cliente
  • Migliorare la sostenibilità, evitando viaggi inutili e ottimizzando i percorsi

Pronto a scoprire come una comunicazione più intelligente può semplificare le tue operazioni di consegna?

Mettiti in contatto con i nostri esperti

I nostri software ed API

PTV OptiFlow

Software cloud di ottimizzazione automatica dei percorsi che sfrutta il pieno potenziale delle tue risorse.

PTV Axylog

Piattaforma cloud per tracciare e gestire i trasporti in tempo reale: visibilità dei trasporti.

PTV Navigator

Navigazione per flotte e mezzi pesanti con mappe e dati sul traffico TomTom aggiornati.

PTV Developer

API scalabili per sviluppatori per l’ottimizzazione integrata dei percorsi, la visualizzazione delle mappe, la geocodifica, il routing e altro ancora.